Le best practice di gestione dell’innovazione aziendale (Innovation Management) indicano all’azienda di integrare nel proprio sistema di gestione dell’innovazione gli elementi organizzativi che permettano di gestire la conoscenza prodotta dalle proprie attività di innovazione e, in particolare, dai progetti di innovazione (i.e.: Innovation Operations).
Questo approccio, oltre ad essersi sviluppato e aver confermato il suo valore sul campo, ha acquisito recentemente ulteriore valore in quanto espressamente indicato nello Standard ISO 56002 sui sistemi di Innovation Management quale fattore di successo di un efficace sistema di gestione dell’innovazione.
La conoscenza che le organizzazioni producono e utilizzano, consapevolmente o meno, sono un asset competitivo chiave e deve dunque essere gestita in modo strutturato seguendo le linee guida e i requisiti proposti dallo Standard ISO 30401, unico supporto pratico di riferimento sul tema.
Lo Standard ISO 30401, oltre ad essere il riferimento principe per parlare di gestione della conoscenza (c.d. Knowledge Management) è anche lo strumento grazie al quale l’organizzazione può ambire a certificare il proprio sistema di Knowledge Management.
Perchè partecipare
Il corso ISO 30401 Knowledge Management fornisce gli strumenti manageriali per strutturare il sistema di gestione della conoscenza aziendale secondo le linee guida e i requisiti proposti dallo Standard internazionale ISO 30401.
Il corso è inoltre un modulo formativo del Master Executive in Innovation Management Strategy & Governance proprio perché rappresenta un tema cruciale per la gestione efficace dell’innovazione aziendale. Per questo motivo, il corso fornisce inoltre gli strumenti manageriali per applicare le best practice ISO 30401 di gestione della conoscenza al più ampio sistema di gestione dell’innovazione.
Contenuti trattati
Nella prima e preponderante parte di corso viene presentato il modello ISO 30401 di gestione della conoscenza.
Scopo di questa prima parte di corso è fornire una lettura manageriale del sistema ISO 30401 di Knowledge Management e gli strumenti manageriali per implementarlo in azienda.
Nella seconda parte di corso viene fornita una interpretazione di come applicare il sistema ISO 30401 di gestione della conoscenza alle attività di innovazione.
Scopo di questa seconda parte di corso è fornire gli strumenti manageriali per completare il sistema ISO 56002 di gestione dell’innovazione con gli elementi necessari a gestire la conoscenza prodotta dai progetti di innovazione.
Destinatari
Il corso per la gestione della conoscenza secondo lo Standard ISO 30401 è destinato a:
- Innovation Manager e Chief Innovation Officer che vogliono completare il proprio bagaglio di competenze lungo in verticale fondamentale della gestione dell’innovazione.
- Professionisti del Knowledge Management che vogliono strutturare il proprio modo di operare conformemente alle linee guida internazionali.
- Manager e Consulenti di Direzione interessati ad estendere il proprio bagaglio di competenze verso un tema caratterizzante le economie moderne.